All Posts

Il flop di turismo.milano.it ricorda l'importanza dei dati aperti per il turismo

Non bastava l’esempio del “Sito ufficiale del turismo in Italia” che negli anni ha dato origine a un altro sito tutto dedicato agli sprechi di Italia.it nonostante le polemiche per le traduzioni a tariffe da sweatshop indonesiano. Oggi Repubblica segnala lo scandalo

Affittopoli, uno scandalo facilmente evitabile con i dati aperti

Se vivete in Italia, ma non in qualche caverna, avrete senz’altro sentito parlare dell’edizione 2011 di “affittopoli”. Nel dubbio, ecco qualche citazione per rinfrescarvi la memoria, prima di proporre una possibile soluzione.

Avete VISTO perché i dati pubblici dovrebbero essere aperti?

Dal 15 marzo 2011 è disponibile online VISTO (Visualizzazione Interattiva della Stima dei Tempi delle Opere): “uno strumento interattivo realizzato dall'UVER (Unità di Verifica degli Investimenti Pubblici), che fornisce la stima dei tempi di attuazione di un’opera pubblica articolati nelle singole fasi procedurali che ne compongono il percorso attuativo”.

Quanto costa non usare l'informatica nella Sanità?

Questa è una storia vera fresca fresca, che pubblico come ulteriore esempio di quanto discutevo nell’articolo Scuola, Sanità, posti di lavoro inutili e Internet.

Ieri ho accompagnato un parente a una visita medica in un ambulatorio specializzato pubblico di Roma. Per ragioni che spiegherò alla fine, il dottore che lo ha visitato gli ha suggerito di chiedere una copia completa della cartella clinica.

Quando quel parente ha acconsentito,