All Posts
Perché tanti Italiani non hanno ancora scaricato Immuni
Per tanti motivi. Due, validi o almeno assai comprensibili, sono questi.
Gli studenti sono in difficoltà, e io sono contento
Di una cosa sola, ma sono contento.
Computer sconosciuto per un italiano su tre? Mica vero
Diceva Wired, un paio di mesi fa, che “Il computer è uno sconosciuto per un italiano su tre”. Ma secondo me Wired dice male, in parte per colpa di indagini fatte o almeno _spiegate _male.
C'è la digitalizzazione, e ci sono le Poste Italiane
La digitalizzazione dei servizi pubblici consiste nell’usare informatica e Internet per migliorarne la qualità, ridurne i costi e in generale far campare meglio i cittadini, senza fargli perdere tempo. Ora, la digitalizzazione puoi farla come si deve, cioè
Darwinismo digitale, avanti tutta

Tre mesi fa mi difendevo dall’accusa di “darwinismo digitale” spiegando che probabilmente lo sono, ma perché mi pare la cosa più umana da fare.
Sono davvero un darwinista digitale?
Una ventina di mesi fa ho scritto due pezzi, a pochi giorni l’uno dall’altro. Nel primo c’è il mio sconforto per la scuola che non sa nemmeno i link. Nell’altro suggerivo che, visto che non avevano causato la fine del mondo come tanti temevano, dopo il passaggio alle iscrizioni online potremmo spegnere tutto il resto: cioè, semplificando chiudere, subito e senza troppi patemi d’animo, (quasi tutti) gli sportelli di tante pubbliche amministrazioni, ospedali inclusi, sostituendoli con procedure via Internet.