Arriva il nuovo corso di Cultura Digitale!

Parte ufficialmente la nuova edizione del corso in questione. Ecco l’annuncio completo con tutte le informazioni per iscriversi!

Come gestire il protocollo Vendola-Puglia-Microsoft?

_Nota, 3 dicembre 2010: quando ho pubblicato questo articolo avevo dimenticato di segnalare che la cosa ha avuto risonanza anche all’estero. Glyn Moody, un giornalista inglese, e il sito Techrights.org hanno espresso praticamente le stesse preoccupazioni e critiche in diversi articoli:

Devi discutere la tesi? Sii compatibile con Windows!

Stamattina mi è successa una cosa un po' stramba. Sono stato al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma La Sapienza. Ci sono andato per

Tutti progettisti liberi FIAT. Ma solo in Brasile

Tutti progettisti liberi FIAT. Ma solo in Brasile /img/fiatmio_cc.png

Le concept car sono quei prototipi di automobile sempre avveniristici e strambi, a volte bruttissimi, che le case automobilistiche producono ogni tanto senza nessuna seria intenzione di venderle (tranne quando finiscono, per un orribile disguido, direttamente negli autosaloni: a quel punto le chiamano Multipla e costringono il primo che entra a comprarle (1)). Le concept car spesso servono solo per attirare l’attenzione, cioè pubblicità gratis, o come esperimento, una brutta copia a perdere per provare qualcos’altro che forse un giorno diventerà una macchina vera.