All Posts
Sfida su Open Education? Ecco la mia proposta
Ieri è stata lanciata la sfida sulla Open Education: progettare, sviluppare e distribuire un corso online gratuito massivo, cioè alcun limite numerico alle iscrizioni. A caldo, dopo una prima, (molto) veloce lettura di regole e bando ho l’impressione che un tema perfetto per questa sfida sarebbe una cosa che vado proponendo da quasi tre anni, fra i primi al mondo per quanto ne so: insegnare a docenti e/o studenti delle scuole superiori uso e produzione di Open Data nella scuola, all’interno delle *NORMALI attività didattiche.
M5S, facce e numeri della trasparenza. Ma i dati no
Dopo polemiche e litigi, riconosce il Corriere, _“i Cinque Stelle battono ogni record e
Oggi sono due mesi esatti che M5S a Milano...
…continua a ignorare il discorso Open Data, come potete vedere dalla schermata. In compenso, non ho più il permesso di
5 Stelle e Open Data, ancora nulla

Il Movimento 5 Stelle ha appena annunciato, tutto contento, la pubblicazione online, dei bilanci dei suoi gruppi alla Camera e al Senato. Bravi (sul serio), ma… parliamone un attimo.
Quel che manca quando si parla dei costi della politica
Far costare di meno “la politica” è uno dei temi più grossi di questo periodo: è trasversale, facile da capire e odiosissimo per chi non arriva a fine mese. È anche un tema profondamente intrecciato, qualunque opinione si abbia, con tanti problemi critici dell’Italia di oggi. È naturale che se ne parli tanto, sarebbe strano il contrario. Ma perchè di certi aspetti del problema, e di certi strumenti per risolverlo, si parla così poco?