All Posts

Se vogliamo una società più prospera ed equa, l'educazione non è la risposta

Silvio Berlusconi attacca pesantemente la Scuola Pubblica e la riforma Gelmini la mette in ginocchio. Pierluigi Bersani risponde che “La scuola pubblica è il luogo in cui l’Italia costruirà il suo futuro. Non permetteremo che Berlusconi la distrugga”. Anche un appello per la Scuola Pubblica insiste sul tema del futuro, invitando a firmare perché la Scuola Pubblica “non è solo un capitolo del Bilancio dello Stato, ma il più grande investimento sul capitale umano e sul futuro del nostro Paese”.

Openstreetmap: dati liberi che creano servizi e lavoro per tutti

OpenStreetMap (OSM) è il concetto di Wikipedia applicato alla cartografia: una mappa digitale di tutto il mondo che chiunque può contribuire a disegnare. I risultati sono

Scuola, Sanità, posti di lavoro inutili e Internet

Date un’occhiata a queste tre foto, tutte scattate a novembre 2010 (e dopo questo articolo leggetevi, come esempio dello stesso problema, Quanto costa non usare l’informatica nella Sanità)

Programma Politico Per Le Elezioni Del 2011

Programma Politico Per Le Elezioni Del 2011 /img/elezioni_2011.png

Stamattina avevo deciso di non scrivere nulla e di fare ordine nel computer. Dopo pochi minuti ho ritrovato un programma politico con cui presentarsi alle elezioni del 2011 che avevo completamente dimenticato di avere scritto.

Software Libero, industria e governo aperto a fOSSa 2010

Il congresso “Free/Open Source Software in Academia (fOSSa) a Grenoble ha dimostrato efficacemente (per fortuna, visto che ce n’è tanto sia per i motivi spiegati a fondo pagina sia per certi sviluppi più recenti) che il Software Libero/Open Source (FOSS in inglese) non è nè un qualche giocattolo inaffidabile per hobbysti nè un sogno ad occhi aperti di pochi romanticoni.