All Posts
Se non sei il cliente sei il prodotto? Mica vero...
La frase “se non sei il cliente sei il prodotto” è uno slogan usatissimo per ricordare agli allegri internauti i fatti della vita:
Quella bomba a tempo delle scuole e di Facebook
Consideriamo questi due casi:
-
un insegnante documenta una qualche attività svolta in classe pubblicando foto e dettagli vari non solo sul blog della scuola, ma anche su Facebook. Tanto, “cosa cambia tra un blog visibile a tutta Internet e una pagina di Fb con pochi iscritti?"
-
(molto peggio del primo) un insegnante che crea un gruppo Facebook chiuso e segreto, appositamente per la didattica, cioè per condividere materiali, assegnare compiti, per ricordare consegne e scadenze, rispiegare argomenti su richiesta, nel gruppo stesso o anche con messaggi privato o chat
Perché i metadati sono importanti
I metadati sono “dati a proposito di altri dati”. Per esempio, luogo, ora, durata e destinatario di una conversazione al cellulare o su Facebook sono i metadati di quella conversazione, ben distinti dal suo contenuto più o meno compromettente. Dedico a tutti quelli che se ne fregano se i loro metadati, e null’altro, vanno a porci e cani “tanto mica è un’intercettazione, che problema sarà mai” questa mia versione di
Chi è che ha pianto mentre tornava dal supermercato?

Storia vera: in una serata del 2013, Gigetta scopre una bellissima storia. Una di quelle che bastano sei secondi per capire che
Se vi negano il mutuo perché state su Facebook...
I punti che seguono sono un riassunto di un articolo in inglese appena uscito intitolato “Fra poco, se vi rifiuteranno un prestito potreste ringraziare la raccolta di dati online”:
Percloud e la signora Maria, o come liberarsi di Facebook. Magari creando lavoro
antefatto: percloud è la mia proposta per un’alternativa a Facebook, Gmail &C. Leggendola, Daniele mi ha scritto e ne è seguito lo scambio di email riassunto qui sotto, che spiega come percloud sarebbe alla portata di tutti e, se tutto va bene, magari potrebbe anche creare qualche opportunità di lavoro