All Posts
Perchè è difficile sapere quanto vivono veramente gli Italiani?
Il professor Bardi, docente di chimica fisica presso l’università di Firenze, sostiene che a partire dal 2003 c’è stato un crollo impressionante dell’aspettativa nazionale di vita sana, cioè di quanto a lungo gli Italiani vivono in assenza di malattie, e si chiede quindi: quanto vivono veramente gli Italiani?
Obesità infantile, come combatterla? (anche) usando bene Internet!

In Italia oltre un bambino su 3 di età compresa tra i 6 e gli 11 anni ha un peso superiore a quello che dovrebbe avere per la sua età. Inoltre, l’obesità presente nei primi dieci anni di vita si traduce in obesità nel 75% dei casi quando l’individuo raggiunge l’età adulta. Provo a ridirlo in una sola frase con parole mie:
Perché il Comune di Milano non usa Netlamps?
Un paio d’anni fa dicevo a un congresso che il bello dei sistemi informativi geografici fatti con Software Libero, o almeno basati su formati e protocolli informatici aperti, sta nel fatto che i cittadini possono non solo consultarli ma anche usarli per creare e pubblicare dati geografici di pubblico interesse.
Scuola, Sanità, posti di lavoro inutili e Internet
Date un’occhiata a queste tre foto, tutte scattate a novembre 2010 (e dopo questo articolo leggetevi, come esempio dello stesso problema, Quanto costa non usare l’informatica nella Sanità)