All Posts
Assicurazione RC auto? Grazie a Facebook, NON paghi meno

Care TUTTE le mie conoscenze che
- “io di computer non ci capisco niente, e non riesco nemmeno a spedire un allegato via email, dammi tu una mano” (cit.)
- “io so usare SOLO Facebook e WhatsApp, e ho pure speso 500 Euro di smartphone per farci SOLO quello”, quindi come posso non avere le competenze per asserire con serena certezza che…
- “io non ho nulla da nascondere” (cit. N. 2)
- “basta che fai gruppi privati, e sui social non esiste il problema della privacy” (cit. N. 3)
- “insomma, ‘sti 500 Euro ormai li ho spesi, me ce lascerai sentì figo, o no?”
care amiche e amici, credendo di farvi cosa gradita, o quanto meno utile, questa “notizia”, che notizia non è perché era cosa ovvia da un pezzo, è tutta per voi.
Finire in tribunale per aver usato Arduino o stampante 3D?


No, non sto parlando di farsi una pistola con la stampante 3D, o copie illegali di prodotti firmati o brevettati. Nel progetto DiDIY ci interessano anche i problemi più a basso livello che probabilmente quasi nessuno ha già affrontato, dal punto di vista legale.
Se vi negano il mutuo perché state su Facebook...
I punti che seguono sono un riassunto di un articolo in inglese appena uscito intitolato “Fra poco, se vi rifiuteranno un prestito potreste ringraziare la raccolta di dati online”: