Microsoft in Puglia: occhio alla neutralità tecnologica

Finalmente, dopo la sorpresa causata dal sapere che Vendola ha firmato un accordo “alla Berlusconi” con Microsoft, si comincia a sapere qualcosa sul contenuto di quell’accordo (il problema maggiore in questa storia è infatti la scarsa trasparenza, più che la scelta del partner).

I computer della regione Puglia torneranno a lavorare a gennaio

Quando ho scoperto credeteci o no, che Nichi Vendola ha gli stessi gusti di Silvio Berlusconi ho subito cercato di contattare la Regione Puglia per avere un commento.

È facile o no scappare dalla città per vivere in campagna? Risponde l'autrice!

È facile o no scappare dalla città per vivere in campagna? Risponde l'autrice! /img/scappo-dalla-citta.jpg

Dopo aver letto la mia reazione all’idea che tutti possono “scappare dalla città” Grazia, l’autrice del libro che mi ha dato lo spunto per quell’articolo e webmaster dell’interessante blog Erba Viola, ha aggiunto un commento a quell’articolo. Col permesso e l’incoraggiamento di Grazia, l’ho riformattato in forma di intervista solo per leggibilità, ma senza cambiare nulla, e lo pubblico in una pagina tutta sua perchè è troppo interessante per stare in fondo a un’altra!

Scappare dalle città, vivere in campagna: fa sempre bene a noi e alla natura?

Sul sito del grandissimo Jacopo Fo è appena uscita una recensione/promozione di un libro che ho visto in libreria 2/3 giorni fa: “Scappo dalla citta' - Manuale pratico di downshifting, decrescita, autoproduzione”, di Grazia Cacciola - ed. FAG. Il libro l’ho sfogliato solo brevemente in libreria, ma l’averlo trovato e poi aver letto nella recensione di Jacopo Fo la frase che riporto qui sotto mi stimola a riproporre una domanda che ho già discusso in passato su alcune mailing list.