AGCOM: quanti italiani hanno capito chi vuole colpire davvero?
AGCOM, l’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni, dovrebbe adottare domani una nuova disciplina sulla protezione dei diritti d’autore online che avrebbe, diciamo così, qualche problemino. Sintetizzando al massimo dalle ottime spiegazioni di Guido Scorza che vi chiedo di leggere per intero, ovvero Golpe sul web: fermiamoli e AGCOM, lo chiamavano Trinità, AgCom, gerarchi d’autore, il “problemino” consiste nel fatto che:
Il flop di turismo.milano.it ricorda l'importanza dei dati aperti per il turismo
Non bastava l’esempio del “Sito ufficiale del turismo in Italia” che negli anni ha dato origine a un altro sito tutto dedicato agli sprechi di Italia.it nonostante le polemiche per le traduzioni a tariffe da sweatshop indonesiano. Oggi Repubblica segnala lo scandalo