Repubblica, quei reattori degli anni 20 e... l'istruzione

L’ultima galleria fotografica di Repubblica, intitolata Addio al volo retrò: Milano-Helsinki in stile ‘50 svela un incredibile mistero della storia e dell’ingegneria del ventesimo secolo. Cito testualmente:
Che fine ha fatto la banca dati delle spiagge laziali?
All’inizio di giugno 2010 su Agenzia Dire e vari altri siti web apparve l’annuncio della nascita di:
Open Data, Open Society, una spiegazione in pillole
Il 16 settembre 2011, nella trasmissione We Press su La3, sono stato intervistato da Francesca Barra a proposito della mia ricerca Open Data, Open Society
Parlando di privacy e pari opportunità con un'insegnante...
Scopro su Internet un insegnante di scuola superiore italiana che spiega come fa lavorare i suoi studenti con un apposito gruppo Facebook, PowerPoint e Word. Gli scrivo per chiedergli se:
Quella curiosa mobilitazione sull'Agenda Digitale
L'ideario per l’Agenda digitale è una buona iniziativa, di cui i media inspiegabilmente parlano molto meno che di quell'imbarazzante modulo sulla spending review. Io la seguo da quando è partita, ricevendo notifiche di ogni nuova proposta tramite l’apposito feed RSS.