All Posts
Regione Puglia, le strade raccontano. Ma perché non sono aperte?

Tre anni fa, quando ci si chiedeva se al presidente Vendola Microsoft piace proprio quanto al presidente Berlusconi, Vendola rispose
Vendola, Puglia e Software Libero: comunicazione difficile e domande in sospeso
Alla fine del 2010 Nichi Vendola era diventato argomento di discussione nella comunità informatica per aver presentato quasi simultaneamente, e forse non nel modo migliore, una legge regionale sul software libero E un accordo di cooperazione fra Puglia e Microsoft, che il software libero non lo sopporta mica tanto.
Come gestire il protocollo Vendola-Puglia-Microsoft?
_Nota, 3 dicembre 2010: quando ho pubblicato questo articolo avevo dimenticato di segnalare che la cosa ha avuto risonanza anche all’estero. Glyn Moody, un giornalista inglese, e il sito Techrights.org hanno espresso praticamente le stesse preoccupazioni e critiche in diversi articoli:
Microsoft in Puglia: occhio alla neutralità tecnologica
Finalmente, dopo la sorpresa causata dal sapere che Vendola ha firmato un accordo “alla Berlusconi” con Microsoft, si comincia a sapere qualcosa sul contenuto di quell’accordo (il problema maggiore in questa storia è infatti la scarsa trasparenza, più che la scelta del partner).
I computer della regione Puglia torneranno a lavorare a gennaio
Quando ho scoperto credeteci o no, che Nichi Vendola ha gli stessi gusti di Silvio Berlusconi ho subito cercato di contattare la Regione Puglia per avere un commento.