All Posts
Industria 4.0, Smart Cities, Startup o... Fai-da-te Digitale?

I primi tre termini nel titolo di questo pezzo, insieme a Internet of Things e Big Data, sono quelli che, in questo periodo, sembrano maggiormente di moda quando si parla di innovazione, soprattutto se “digitale”. C’è però un altro fenomeno, su cui mi è capitato di lavorare parecchio ultimamente, che forse ha ricevuto meno attenzione di quelli, ma potrebbe influenzarli in parecchi modi importanti.
La startup che premia i viaggiatori ricchi
(vedi aggiornamento in fondo…) Voli con un bagaglio leggero? C’è la startup che ti premia", dice il Corriere. Ma premia chi?
Oltre le Smart City: innovazione utile per tutto il resto d'Italia

Antefatto: lo scorso inverno discutevo con un amministratore locale, del se, come e perché portare innovazione concreta, utile e sostenibile nelle provincie d’Italia, partendo da crude realtà tipo che se aspettiamo soldi e banda larga per tutti, moriremo di vecchiaia; che, dovunque sarà la prossima Silicon Valley, probabilmente al mondo non ne serve più di una alla volta; e che in generale, con le smart city e/o startup stratecnologiche più alla moda, campagne e villaggi ci fanno poco o niente. Ne venne fuori