All Posts
Programma Politico Per Le Elezioni Del 2011

Stamattina avevo deciso di non scrivere nulla e di fare ordine nel computer. Dopo pochi minuti ho ritrovato un programma politico con cui presentarsi alle elezioni del 2011 che avevo completamente dimenticato di avere scritto.
Certificati di vaccinazione computer per navigare su Internet? Stiamo scherzando?
L’impegno con cui certe aziende provano a far passare i guai creati dai loro prodotti e metodi come problemi assolutamente generali di cui loro non hanno alcuna colpa, che dovrebbero essere risolti da qualcun altro con denaro pubblico, è impressionante.
Ancora con 'sta storia che il Software Libero è di sinistra?
Come forse già saprete, lo scorso ottobre avevo scritto dei rischi per la scuola italiana insiti nell’accordo Brunetta-Gelmini-Microsoft. A gennaio 2010 ne ho pubblicato una versione inglese e un paio di settimane dopo ho scoperto che quest’ultima era stata annunciata anche sul portale americano Linux Today. In quell’occasione ho scoperto anche due commenti a cui è il caso rispondere, per i motivi che vedremo.
Se la TV digitale la guardassimo col computer...
Il passaggio dalla TV tradizionale a quella digitale terrestre sta avvenendo con una gran quantità di seccature, spese impreviste e soprattutto confusione. In pochi mesi siamo arrivati al punto che “ci vogliono nove decoder per non perdersi nulla”. Le relative polemiche hanno portato al DDL del Senatore Vincenzo Vita che imporrebbe “che i programmi trasmessi da qualunque piattaforma (digitale terrestre, satellite ecc), sia in chiaro che pay, siano fruibili per l’utente attraverso un decoder unico”.
Le scocciature da digitale terrestre potrebbero essere lo stimolo adatto per farla finita con la TV, ma questo è un altro discorso. Ben venga il decoder unico, visto che averne 3/4 in casa farebbe inquinare e sprecare energia quanto e più dei caricatori incompatibili dei telefonini. Quel che invece va meno bene è l'interattività del digitale terrestre, soprattutto finché ci preoccupiamo solo dei decoder e non di dove li attacchiamo.