All Posts
Commenti al volo sui libri di testo aperti a Cinque Stelle
In questi giorni su Internet si parla anche di un emendamento M5S al Decreto Istruzione su libri di testo in formati aperti e autoprodotti dai docenti. In attesa di vedere come finirà in pratica, vorrei far notare un paio di cose, anzi tre.
5 Stelle e Open Data, ancora nulla

Il Movimento 5 Stelle ha appena annunciato, tutto contento, la pubblicazione online, dei bilanci dei suoi gruppi alla Camera e al Senato. Bravi (sul serio), ma… parliamone un attimo.
Dove (e come) stanno i parlamentari 5 Stelle su Internet?

Premessa dovuta: finora non ho avuto tempo di verificare in maniera completa quanto segue. Ho solo fatto qualche controllo a campione, saltuario e incompleto. Pubblico comunque questa ipotesi/domanda semplicemente perché dovrei fare molto prima a verificarla così che a far ricerche su decine di persone. Se fosse sbagliata, tanto meglio per tutti.
Quel che manca quando si parla dei costi della politica
Far costare di meno “la politica” è uno dei temi più grossi di questo periodo: è trasversale, facile da capire e odiosissimo per chi non arriva a fine mese. È anche un tema profondamente intrecciato, qualunque opinione si abbia, con tanti problemi critici dell’Italia di oggi. È naturale che se ne parli tanto, sarebbe strano il contrario. Ma perchè di certi aspetti del problema, e di certi strumenti per risolverlo, si parla così poco?