All Posts
I legami fra Educazione, Informatica Verde e Software Libero
Durante la conferenza fOSSa 2010 a Grenoble, diversi relatori hanno spiegato quanto e come come il Software Libero/Open Source (FOSS in inglese) sia importante in due campi fondamentali e strettamente legati fra loro per il futuro della nostra società: educazione e sostenibilità ambientale. Questa è una sintesi dei punti più importanti di quelle presentazioni.
Dirigenti? Tutti a scuola di Open Source!
L’edizione 2010 della conferenza Free/Open Source Software in Academia Conference (fOSSa) è stata molto interessante, come potete leggere in un altro mio articolo. In questa pagina voglio parlare di uno solo dei temi più o meno espliciti della conferenza, che ho ritrovato in diversi interventi: qualcosa di importante per chiunque abbia (o dovrebbe avere) a cuore una gestione efficace della propria organizzazione e delle relative risorse umane in ogni settore, non solo nell’industria del software!
Domanda ai napoletani: ma perché COMPRATE tanta spazzatura?

Scrivo queste righe mentre a Napoli ci sono di nuovo migliaia di tonnellate di rifiuti sparsi in mezzo alle strade. A forza di vedere per mesi montagne di spazzatura nelle strade napoletane, mi ritrovo continuamente in testa un paio di domande su una (piccola) parte del problema dei rifiuti di Napoli. Le rivolgo qui a tutti i cittadini napoletani, sia perché vivendo altrove non posso trovarmi la risposta da solo sia perchè magari potrebbe essere utile discuterne tutti insieme.
Un volantino che aiuta (suo malgrado!) a riflettere sulla pirateria musicale
Qualche tempo fa un amico mi ha chiesto un parere su questo volantino contro la pirateria musicale:
Privacy online: occhio ai forum (e a tutto il resto)
I due paragrafi che seguono sono una brevissima sintesi dell’articolo Scrapers dig deep for data on the Web (“i copiatori del Web scavano in profondità per trovare dati”) appena uscito sull’edizione online del Wall Street Journal: