Quel divario digitale nell'aeroporto di Fiumicino

Quel divario digitale nell'aeroporto di Fiumicino /img/pendolari_fiumicino.png

L’aeroporto di Fiumicino offre un bell’esempio di divario digitale. Quello vero e veramente grave degli Italiani, cioè quello che consiste non nell’essere senza banda larga e/o smartphone, ma nel saperci fare ben poco di realmente utile per se' stessi. Questo si può vedere collegando tre fatti.

Con la scuola "Mi Gioco il Mio Futuro". Datemi i dati per sceglierla bene

Con la scuola "Mi Gioco il Mio Futuro". Datemi i dati per sceglierla bene /img/mi_gioco_il_mio_futuro.png

Il 9 ottobre 2012 ho visitato Hack4School, un workshop/concorso del MIUR per studenti. Com’è andata l’ho già raccontato, tranne una cosa. Quel pomeriggio sono capitato per caso al tavolo di Arianna e Francesco che, lavorando sul mio laptop e con il mio supporto (morale, il lavoro è loro!), hanno messo insieme da soli la proposta che poi ha conquistato il terzo posto, chiamata “Mi gioco il mio futuro”. Ecco come e perché è nata.

Sanità, quando confronteremo spese e ritardi?

Qualche mese fa sono usciti, nello stesso giorno e sullo stesso sito, due articoli separati sulla Sanità italiana che invece avrebbero dovuto essere fusi insieme. Il primo è Asl, debiti e ritardi nei pagamenti, che fra le altre cose dice: