Continua la farsa delle rassegne stampa

Più o meno da aprile 2013 le rassegne stampa di Camera e Senato sono accessibili solo via password. C’è chi ha lanciato l’ennesima petizione online per renderle di nuovo leggibili e indicizzabili da tutti gli utenti di Internet. Io non l’ho firmata perché
Traduzione polemica della dichiarazione del Presidente AGCOM

Angelo Marcello Cardani, Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella sua relazione annuale al Governo ed al Parlamento, ha dichiarato che potremmo diventare in pochi anni un “Paese ad alfabeto pienamente digitale” grazie soprattutto “ai giovani bandivori, i più attendibili traghettatori verso la modernità”.
Disastri ferroviari e ignoranza dei numeri. Anche nei giornalisti?
Tanti anni fa, quando facevo ripetizioni di matematica, passai un pomeriggio… faticoso. Con un ragazzo che, poverino, andava a comprare il latte tutti i giorni
Scoprire (anche a scuola) com'è davvero la disoccupazione in Italia o negli USA

Qualche giorno fa, leggendo un pezzo dell’economista americano Paul Krugman sulla disoccupazione negli Stati Uniti, ho chiesto su Twitter: voi sapreste trovare al volo i dati più omogenei e attendibili per fare una versione italiana del primo grafico di quell’articolo?
Berlusconi ti mostra come siamo tutti seguiti online

Fino a ieri parlavamo tutti di Snowden, l’analista americano che ha svelato le bieche trame della NSA americana, quella che ci spia tutti tramite Internet con PRISM. Oggi, invece,
C'era una volta un modello su Wikipedia...
aggiornamento 2013/06/18: ci sono novità, vedi i primi due commenti al post

“Lorenzo Z* (Ferrara, 4 Marzo 1970) è un Modello italiano. Nato a Ferrara ma di origini venete, i genitori sono nativi della provincia di Rovigo…." Inizia così (cognome a parte, vedi sotto) la pagina Wikipedia che