I garanti del mondo sono 204

La nuova norma sui cookie dice che, in certi casi che ancora nessuno ha saputo o voluto elencare per nome e cognome, nemmeno chi l’ha scritta, (almeno nel caso che interessa a me) chi gestisce un sito in un certo modo deve notificare il Garante della Privacy. Magari pagando pure 150 Euro, anche se

Cookie Law e Adsense, ancora caciara

Qualche giorno fa è uscito un gran bel pezzo sulla famigerata Cookie Law, che dovreste davvero leggere.

Umberto Eco e quegli imbecilli... di duecento anni fa

In questi giorni c’è mezza Italia, almeno, che discute della recente dichiarazione di Umberto Eco secondo cui, sintetizzando “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che invece, prima, parlavano solo al bar, senza danneggiare la collettività”. Io (tranquilli!) una mia opinione definitiva su questa specifica dichiarazione di Eco ancora non ce l’ho (sul serio!), ma…un’altra citazione sullo stesso tema che ci casca proprio a fagiolo sì, eccovela:

A quelli che "i blog sono cose amatoriali..."

Giorni fa (2) si parlava su Facebook di aiuti all’editoria, di chi dovrebbe percepirli, e a quali norme dovrebbe sottostare per riceverli. Questo e' un riassunto di quanto ho risposto a chi non sopporta lo “spacciare veri e propri prodotti editoriali per “blog”, al fine di eludere le norme sull’editoria”, perche' “i prodotti editoriali professionali sono una cosa, i blog amatoriali sono altro”. Scherziamo? Quelle due frasi non le condivido affatto, se volete applicarle a progetti, iniziative attività, chiamatele come volete, individuali, indipendentemente da se e quanto reddito producono.

Mannaggia i cookie, e chi ci fa le leggi

(questa è la versione permanente, che rimarrà come memoria storica, dello striscione laterale che fino a nuovo “ordine” dovranno sorbirsi tutti i visitatori di questo sito)

Mannaggia i cookie, e chi ci fa le leggi /img/cookielaw.jpg

(nota aggiunta il 5 giugno 2018: oggi questo sito non gira più su Wordpress, la policy su kookie, privacy e compagnia bella ora è questa)

La nuova norma sui cookie (“cookie law”) dice che devo informarvi in dettaglio su quanti e quali cookie vengono usati in o tramite questo sito per scoprire chi siete, che fate, cosa vi piace eccetera. Discorso in principio giustissimo,