All Posts
Dentro il Duomo di Messina c'è un tunnel

Questo fotomontaggio da Zakis riassume alla grande una storia imbarazzante:
Open Data e OpenStreetMap, ora tocca a tutti voi usarli
Per chiunque tiene alla buona salute, in tutti i sensi possibili, dei territori in cui vive o lavora, Internet e smartphone sono una manna dal cielo. Con uno smartphone in tasca puoi, in qualsiasi momento, documentare e denunciare soprusi di pubblici ufficiali, “adottare” amministratore locali e documentarne l’attività, o anche mappare discariche abusive. Internet e smartphone sono una manna dal cielo, dicevamo. O almeno potrebbero. In pratica tutto questo non avviene ancora, per diversi motivi.
OpenStreetMap, la mappa digitale da tutti, per tutti

antefatto: questa guida è stata scritta a fine 2011 con il contributo e l’ispirazione di Luca Menini, Maurizio Napolitano e altri. Purtroppo, per varie ragioni, non è stato possibile metterla online prima di ottobre 2013. Per questo motivo, mentre quasi tutto il testo è ancora attuale e utile, e proprio per questo viene qui pubblicato con licenza libera GNU FDL, è molto probabile che alcuni link e dettagli abbiano bisogno di aggiornamento. Segnalate ogni correzione necessaria nei commenti e provvederò prima possibile)
(parte 3) Contribuire a OpenStreetMap
(questa è la terza parte di una guida a OpenStreetMap per profani scritta a fine 2011. Clicca qui per licenza, indice, introduzione e informazioni su come aggiornarla)

Come contribuire a OpenStreetMap? Per prima cosa occorre registrarsi gratuitamente sul sito www.OpenStreetMap.org. A quel punto,