All Posts
No ai contatti sui social fra insegnanti e studenti. Ma per QUALI ragioni?
Secondo un articolo del Corriere, nel nuovo contratto della scuola c’è una misura che potrebbe fare una cosa giusta, ma per le ragioni sbagliate.
Quello che manca da quel Manifesto dei Genitori
Un gruppo di genitori ha appena pubblicato un Manifesto su come “educare i figli nel complesso mondo dei Social Media”. Mi pare una buona proposta, da leggere e mettere in pratica, però gli manca una cosa fondamentale.
5000 concetti per l'Italia: aggiornamento 18/1/2018

eccovi la lista dei suggerimenti arrivati fino a oggi per la mia proposta di “5000 concetti per l’Italia”. Che ne pensate?
5000 concetti per l'Italia, ecco i primi suggerimenti!

Sono felice di annunciare che, nelle prime 12 ore dal lancio vero e proprio ieri pomeriggio, la mia proposta di “5000 concetti per l’Italia” ha già ricevuto oltre 40 suggerimenti, che trovate nella lista qui sotto. Che ne pensate?
5000 concetti per l'Italia: proposta per un libro
Trent’anni fa un certo E. D. Hirsch Jr. elencò in un libro, intitolato “Cultural Literacy: What Every American Needs to Know” i “5000 concetti e nomi essenziali… che ogni persona educata dovrebbe conoscere” (*).
Lo smartphone in classe serve se...

Scrive Alex Corlazzoli che “lo smartphone in classe serve eccome. Perché con i libri sta arrivando anche la realtà aumentata”, ovvero: