All Posts
5000 concetti per l'Italia, ecco i primi suggerimenti!

Sono felice di annunciare che, nelle prime 12 ore dal lancio vero e proprio ieri pomeriggio, la mia proposta di “5000 concetti per l’Italia” ha già ricevuto oltre 40 suggerimenti, che trovate nella lista qui sotto. Che ne pensate?
5000 concetti per l'Italia: proposta per un libro
Trent’anni fa un certo E. D. Hirsch Jr. elencò in un libro, intitolato “Cultural Literacy: What Every American Needs to Know” i “5000 concetti e nomi essenziali… che ogni persona educata dovrebbe conoscere” (*).
Competenze (vere) prima. Digitale poi
È appena uscito un pezzo sulle competenze digitali che mi sembra utile completare con un paio di osservazioni.
Repubblica, sospetto usuale di giornalismo da evitare
Ve lo ricordate “Chi è Keyser Soze?”? Era il tormentone di un gran film, da oggi legato anche a un’altra domanda: chi è, nella redazione di Repubblica (e TANTI altri giornali, sia chiaro) che ancora fa o permette certe porcate?
La verità? Devono dircela loro
Diceva Repubblica, a proposito di bufale e di chi ci casca, che il signor Felice è sinceramente pentito per aver rilanciato su Facebook una bufala sulla sorella della Presidente della Camera Laura Boldrini. Leggendo l’articolo, è facile convincersi che il signor Felice fosse in buona fede. Cioè che fino a quel momento non immaginasse nemmeno che c’è gente che le bufale su Facebook le sparge per mestiere. Ora lo ha saputo, e andrebbe tutto bene a meno di un particolare:
Di Matteo Renzi che si fa i selfie alle Olimpiadi


Ieri ha iniziato a girare su Facebook questa “composizione” al grido di “Questo idiota non mi rappresenta”. Tantissime persone, molto spesso solo per fretta o leggerezza, l’hanno subito condivisa, scatenando valanghe di commenti indignati. Ma selfie a chi?