Authority per la trasparenza dei partiti? No, grazie

Il Governo sta valutando come creare:

Un’Authority per certificare la trasparenza nei bilanci dei partiti. Un’Authority dedicata, specifica, da costruire dal nulla. Oppure un’Authority che già esiste e alla quale affidare, in aggiunta ai compiti che già svolge, “anche” la funzione aggiuntiva di leggere in tralice la gestione economica dei partiti.

La ragione di questa mossa è penosamente ovvia e già nota a tutti: il modo, diciamo, non ottimale, in cui i partiti politici italiani hanno gestito e gestiscono i propri bilanci. Ma è questa la soluzione?

Crackare Autocad non è reato (forse) ma usare parole a vanvera dovrebbe esserlo

Crackare Autocad non è reato (forse) ma usare parole a vanvera dovrebbe esserlo /img/shooter_hates_you.png

Nella puntata “dal contenuto particolarmente tecnologico” del 21 marzo 2012 di Breaking Italy Alessandro Masala, dopo aver informato i telespettatori che se lo vedete con riflessi bluastri non è un problema del vostro computer, è che a lui piace così, ha avuto un momento forse degno, per chi se lo ricorda, del Premio Panerai.