Meno male che Google Reader chiude...
In questi giorni c’è mezza Internet più o meno in ambasce perché sta per sparire Google Reader. Io no, perché un’ottima occasione per ripetere a tutti l’invito a ragionare su qualcosa che sto dicendo da tempo, e fornisce ulteriori prove di quanto quella cosa importante. A me la fine di Google Reader non crea nessun problema per lo stesso motivo per cui non sono rimasto fregato come tanti da quella di Splinder.
Il caos dei brevetti spiegato da Paperinik
Questa qui sotto è la home page (alle 19:00 del 14 marzo 2013) di Klipsò, un’azienda che vende “un oggetto rivoluzionario Klipsò il porta card dalla tecnologia intelligente” per il quale, come vedete nella stessa immagine, ci sarebbe un brevetto depositato:
Quel che manca quando si parla dei costi della politica
Far costare di meno “la politica” è uno dei temi più grossi di questo periodo: è trasversale, facile da capire e odiosissimo per chi non arriva a fine mese. È anche un tema profondamente intrecciato, qualunque opinione si abbia, con tanti problemi critici dell’Italia di oggi. È naturale che se ne parli tanto, sarebbe strano il contrario. Ma perchè di certi aspetti del problema, e di certi strumenti per risolverlo, si parla così poco?