Che significa analfabetismo funzionale?
(poichè mi capita spesso di parlare di questo argomento, per non ripetermi provo a spiegarlo nel modo più semplice possibile qui)
Perché certi corsi costano tanto se... sono online?

Di recente qualcuno mi ha fatto questa domanda, a proposito dei corsi online della Free Technology Academy. Premessa: io sono da un paio d’anni uno dei tutor di FTA per i corsi GNU/Linux e, dallo scorso settembre, nel Board del Free Knowledge Institute, l’organizzazione che gestisce FTA e altri progetti. Per quanto riguarda quei corsi potrei fermarmi a dire che i loro costi derivano dal fatto che:
Web del Vaticano pensa pure agli ultimi. Non sempre, per ora
Il sito del PCCS ripubblica integralmente (*) un'intervista al responsabile del Servizio Internet Vaticano “in pratica, il webmaster del Papa”. Alla domanda “Quali sono le principali sfide che avete?" il webmaster risponde che una di tali sfide (grassetto mio):
Book in Progress, un'interessante finestra sulla scuola italiana
Book in Progress è un progetto nazionale di autoproduzione di testi scolastici salito sulla ribalta un paio di anni fa, provocando domande come:
Commenti al volo sui libri di testo aperti a Cinque Stelle
In questi giorni su Internet si parla anche di un emendamento M5S al Decreto Istruzione su libri di testo in formati aperti e autoprodotti dai docenti. In attesa di vedere come finirà in pratica, vorrei far notare un paio di cose, anzi tre.
Software al Primo Municipio di Roma, riproviamo

Quattro anni fa scrivevo di possibili sprechi da software al primo municipio di Roma. Da allora, mai nessuna risposta dal Municipio. Il 22 ottobre 2013, avendo incrociato per puro caso