Analfabetismo funzionale in Italia, la conferma

Una pagina Facebook non solo annuncia che:"L’Italia è risultata tristemente al primo posto nell’ambito di una ricerca comparativa internazionale sull’analfabetismo funzionale, promossa dall’OCSE", ma ne fornisce immediatamente la prova.

Open Data nelle scuole del Lazio, che fine hanno fatto?

Open Data nelle scuole del Lazio, che fine hanno fatto? /img/che-fine-han-fatto.opendata-lazio.png

Riordinando le cartelle del computer ho ritrovato una domanda senza risposta da ormai quasi un anno, quindi ci riprovo: che fine hanno fatto gli Open Data nelle scuole del Lazio? Perché

C'è la digitalizzazione, e ci sono le Poste Italiane

La digitalizzazione dei servizi pubblici consiste nell’usare informatica e Internet per migliorarne la qualità, ridurne i costi e in generale far campare meglio i cittadini, senza fargli perdere tempo. Ora, la  digitalizzazione puoi farla come si deve, cioè

Studi umanistici, spesa inutile? Dipende

L’altro giorno Stefano Feltri ha scritto un articolo sugli studi umanistici con una partenza piuttosto infelice:

500mila emendamenti, tutti incollati a mano

In questi giorni tutti spiegano che i 500mila emendamenti fatti al computer da Calderoli e altri al DDL sulla riforma costituzionale sarebbero uno spreco da un milione di Euro. Forse, però, nella fretta di spiegarlo non hanno visto un altro spreco.

farsa delle rassegne stampa, edizione 2015

farsa delle rassegne stampa, edizione 2015 /img/fiumicino-diventi-grande-sito-espresso.png
farsa delle rassegne stampa, edizione 2015 /img/fiumicino-diventi-grande-sito-espresso.png

Editori, SIAE, FIEG, Governo e quasi tutti i politici continuano a ricordarci che copia e ridistribuzione online senza autorizzazione di musica, testi eccetera sono illegali e dannosissime per l'economia e l'occupazione. Nel frattempo…