Suggerimenti per Educazione Civica Digitale. Solo se già pronti, grazie
Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha pubblicato un Avviso pubblico per l’adesione al Curriculum di Educazione Civica Digitale al fine di reperire “materiali didattici da mettere a disposizione di ogni scuola utili ad attività educative inerenti l’educazione ai media, all’informazione e ai data”. Mica roba da poco, insomma.
5000 concetti per l'Italia, ecco i primi suggerimenti!

Sono felice di annunciare che, nelle prime 12 ore dal lancio vero e proprio ieri pomeriggio, la mia proposta di “5000 concetti per l’Italia” ha già ricevuto oltre 40 suggerimenti, che trovate nella lista qui sotto. Che ne pensate?
5000 concetti per l'Italia: proposta per un libro
Trent’anni fa un certo E. D. Hirsch Jr. elencò in un libro, intitolato “Cultural Literacy: What Every American Needs to Know” i “5000 concetti e nomi essenziali… che ogni persona educata dovrebbe conoscere” (*).
Competenze (vere) prima. Digitale poi
È appena uscito un pezzo sulle competenze digitali che mi sembra utile completare con un paio di osservazioni.
Dirigenti pubblici bocciati in informatica?
Cinque anni e mezzo fa, chiedevo “scusate tanto, ma se, dentro alle PA e non solo, ICT significa organizzazione…”
Repubblica, sospetto usuale di giornalismo da evitare
Ve lo ricordate “Chi è Keyser Soze?”? Era il tormentone di un gran film, da oggi legato anche a un’altra domanda: chi è, nella redazione di Repubblica (e TANTI altri giornali, sia chiaro) che ancora fa o permette certe porcate?