5000 concetti per l'Italia: aggiornamento 18/1/2018

eccovi la lista dei suggerimenti arrivati fino a oggi per la mia proposta di “5000 concetti per l’Italia”. Che ne pensate?
Quando un sito scrive da schifo. Di esami o qualsiasi altra cosa
“Skuola.net vi dice tutto quello che è possibile sapere sugli esami di Maturità”. Tranne come scrivere decentemente durante quegli stessi esami. O in qualsiasi altra occasione.
Mamme pancine e schermate fintine
ovvero: per capire se una cosa è vera, non accontentatevi di qualche schermata.
Swatantra'17: software libero, ma dandogli la GIUSTA importanza
A dicembre 2017 ho partecipato alla conferenza Swatantra'17 a Trivandrum, in Kerala, tornandone con parecchie idee e spunti di riflessione da condividere. Questi sono i più importanti (1).
Spectre, spiegata come se i computer fossero banche
Ho appena visto su Twitter il Professor Clay Shirky dare una bella spiegazione di come e perché il cosiddetto difetto “Spectre” che affligge molti microprocessori è un grosso problema per tutti noi (e credo che sia valida, in senso lato, anche per l’altro problema informatico del momento, Meltdown (1). Col permesso del Prof. Shirky, ho riformattato in Inglese, e poi tradotto, l’intera spiegazione, in modo che sia facilmente leggibile e accessibile anche fuori da Twitter (il grassetto nel testo che segue è aggiunto da me)
28 deputati da NON votare nel 2018. E nemmeno dopo
Fra meno di tre mesi ci sono le elezioni, e votare potrebbe essere un pochino più facile di quanto pensiate. Perché abbiamo già 28 deputati da NON votare mai più nemmeno come fermaporta, in qualunque lista dovessero apparire.